4 giugno 2024 Notizie
Voorts, Paesi Bassi. - L'inaugurazione ufficiale del nuovo edificio presso la sede Enza Zaden/Vitalis di Voorst si è tenuta lunedì 25 marzo. La struttura offre tutti i comfort moderni, si inserisce in un sito storico ed è stata progettata con un’attenzione per la sostenibilità. Il nuovo edificio fornisce lo spazio necessario per la crescita dell’organizzazione e per un continuo sviluppo, in linea con le esigenze e i requisiti futuri.
Quest'anno ricorrono i trent'anni da quando Jan Velema ha fondato l'azienda Vitalis a Voorst. Nel corso degli anni, Vitalis si è sviluppata fino a diventare un player a livello mondiale. È diventata un marchio globale in un mercato che ha visto la domanda di semi biologici aumentare vertiginosamente nell'ultimo decennio e in parte in virtù delle misure europee, si prevede che questa crescita continui nei prossimi anni. Così, centinaia di colleghi lavorano a questo marchio ogni giorno, dai Paesi Bassi alla Spagna e dalla Germania al Nord America. La sede di Voorst, che è il luogo di nascita di Vitalis, vanta un nuovo edificio con strutture che soddisfano le esigenze odierne e future. È qui che i dipendenti possono lavorare, riunirsi e studiare, creare e condividere soluzioni innovative in condizioni ideali.
"Siamo estremamente orgogliosi di come il nuovo edificio riesca a congiungere modernità e fondamenta biologiche", spiega Jolanda Veenhof-Tas. "A nostro avviso, si tratta di una ricalibrazione del sito di Voorst, dove c'è spazio, in senso letterale e figurato, per mettere a frutto trent'anni di esperienza nella coltivazione biologica in modo da perfezionare il nostro assortimento, per esempio per i fertilizzanti a basso impiego".
This is placeholder for a Related Assets portrait image, aligned right. Con una dimensione di cinquanta per sedici metri e due piani, l'edificio è stato opportunamente soprannominato Bio-Tope. La parola “biotope” significa un'area con caratteristiche diverse dall'ambiente e quindi abitata da una tipica comunità ecologica. "Abbiamo pensato che questo valesse anche per noi", spiega la responsabile della stazione di Voorst Jolanda Veenhof-Tas. "Anche noi siamo una sorta di comunità ecologica tipica, con un impegno comune nella coltivazione di prodotti biologici.”
Per la progettazione e la realizzazione, l'azienda ha optato per materiali e tecniche di costruzione sostenibili. Inoltre, l'edificio è stato realizzato per essere il più possibile a impatto zero da un punto di vista energetico. Ad esempio, il tetto del nuovo edificio è coperto da 72 pannelli solari, sommati ai pannelli solari già presenti presso la sede di Voorst, l'azienda è orgogliosamente proprietaria di 250 pannelli in totale e genera così il trenta per cento dell'energia necessaria in loco. L'edificio dispone inoltre di due pompe di calore, è dotato di illuminazione a LED e sono presenti altre soluzioni intelligenti. Ad esempio, il calore estratto dalle celle a clima controllato e dalla camera blindata usata per raffredare i semi viene utilizzato come input per il sistema di riscaldamento dell'edificio. Inoltre, ci sono tamburi per accumulare calore e freddo, il pavimento è realizzato con materiale riciclato e per le finiture interne ed esterne è stato scelto il bambù, un'opzione più sostenibile.
La descrizione, le raccomandazioni e le illustrazioni ivi contenute o in altro modo fornite da o per conto di Enza Zaden, incluse senza alcuna limitazione le informazioni concernenti le resistenze, corrispondono quanto più possibile ai risultati dei nostri test e dell’esperienza pratica. Circostanze quali le condizioni ambientali locali e le pratiche colturali possono avere un impatto di rilievo sul risultato finale della coltura, ed il compratore è responsabile in via esclusiva di determinare se il prodotto è adatto alla coltivazione che si intende effettuare. Enza Zaden fornisce queste informazioni per assistere il compratore, e nessun tipo di garanzia può essere derivata da dette informazioni. In nessuna circostanza la Enza Zaden può essere considerata responsabile verso il compratore per risultati che differiscano dalle informazioni fornite.
NB. Le schede successive annullano e sostituiscono le precedenti.