Tipologia: cantalupo suturato a lunga conservzione.
Posizionamento: adatto per coltivazioni medio-tardive e tardive in pieno campo (con TNT o in piena aria) e in serra/tunnel, anche in secondo raccolto.
Classe di maturazione: tardiva.
Pianta: di buona vigoria, rustica, sana fino a fino ciclo, con ottima tolleranza all’oidio e all’afide del cotone. Tollera trattamenti fogliare a base di zolfo.
Frutto: di pezzatura compresa tra 0,9 e 1,5 Kg. Presentazione estremamente attraente, con rete marcata, meridiani verde scuro ben definiti e forma tonda, leggermente ovalizzata, che ne facilita il confezionamento. Il picciolo di notevole spessore rimane vitale a lungo, conferendo una persistente sensazione di freschezza. Polpa molto consistente, di colore arancione intenso e dotata di elevato contenuto zuccherino. Buona tolleranza alle spaccature in presenza di stress idrici e, unitamente alla rete più forte, limita i danni meccanici in post-raccolta. Elevata conservabilità (LSL) con eccellente tenuta in frigoconservazione. L’elevato contenuto zuccherino e l’ottima pigmentazione della polpa anche in uno stadio incompleto di maturazione, unitamente all’elevata tenuta in campo alla sovrammaturazione, consentono di ridurre notevolmente i costi di raccolta. Il momento suggerito per la raccolta è indicato dal viraggio di parte dell’epicarpo al giallognolo.
Consigli colturali: Si raccomanda di evitare eccessi vegetativi e di favorire una precoce allegagione, evitando di ricorrere a coperture in tessuto non tessuto, o, laddove queste si rendano necessarie, provvedendo ad una loro precoce rimozione.
Data scheda: novembre 2021
La descrizione, le raccomandazioni e le illustrazioni ivi contenute o in altro modo fornite da o per conto di Enza Zaden, incluse senza alcuna limitazione le informazioni concernenti le resistenze, corrispondono quanto più possibile ai risultati dei nostri test e dell’esperienza pratica. Circostanze quali le condizioni ambientali locali e le pratiche colturali possono avere un impatto di rilievo sul risultato finale della coltura, ed il compratore è responsabile in via esclusiva di determinare se il prodotto è adatto alla coltivazione che si intende effettuare. Enza Zaden fornisce queste informazioni per assistere il compratore, e nessun tipo di garanzia può essere derivata da dette informazioni. In nessuna circostanza la Enza Zaden può essere considerata responsabile verso il compratore per risultati che differiscano dalle informazioni fornite.
NB. Le schede successive annullano e sostituiscono le precedenti.