Tipologia: charentais semi-retato a buccia tradizionale ESL.
Posizionamento: adatto per coltivazioni tardive in pieno campo e coltura protetta, anche in secondo raccolto.
Classe di maturazione: tardiva.
Pianta: forte, ben bilanciata, caratterizzata da un’abbondante emissione di getti ascellari e da un’ottima capacità di allegagione. Elevata tolleranza all’oidio e alla colonizzazione dell’afide del cotone.
Frutto: di pezzatura uniforme e stabile intorno a 1 Kg, può arrivare a 1,4/1,5 Kg in serra tardiva su terreni sciolti. Presentazione estremamente attraente, con forma tonda, rete densa ed uniforme e meridiani verde scuro ben definiti e persistenti, caratterizzata da un lento viraggio al giallo crema dell’epicarpo. Il picciolo di notevole spessore rimane vitale a lungo, conferendo una persistente sensazione di freschezza. La polpa è soda, di colore salmone e dotata di buon contenuto zuccherino. Il maggior spessore della buccia rispetto alla media della tipologia charentais conferisce una maggiore tolleranza alle spaccatura in presenza di stress idrici. Buona conservabilità (ESL) con superiore tenuta in frigoconservazione rispetto alla media della tipologia. Il momento suggerito per la raccolta è indicato dall’inizio del viraggio al giallo crema dell’epicarpo.
Consigli colturali: si consiglia di favorire un moderato lussureggiamento in modo da assicurare un’adeguata copertura dei frutti.
Data scheda: luglio 2017
La descrizione, le raccomandazioni e le illustrazioni ivi contenute o in altro modo fornite da o per conto di Enza Zaden, incluse senza alcuna limitazione le informazioni concernenti le resistenze, corrispondono quanto più possibile ai risultati dei nostri test e dell’esperienza pratica. Circostanze quali le condizioni ambientali locali e le pratiche colturali possono avere un impatto di rilievo sul risultato finale della coltura, ed il compratore è responsabile in via esclusiva di determinare se il prodotto è adatto alla coltivazione che si intende effettuare. Enza Zaden fornisce queste informazioni per assistere il compratore, e nessun tipo di garanzia può essere derivata da dette informazioni. In nessuna circostanza la Enza Zaden può essere considerata responsabile verso il compratore per risultati che differiscano dalle informazioni fornite.
NB. Le schede successive annullano e sostituiscono le precedenti.