Tipologia: indivia scarola bionda per raccolte fine autunno-invernali: da fine dicembre a febbraio al centro e sud Italia.
Pianta: di ottimo volume e struttura eretta; foglie della corona che mantengono il fondo sollevato dal terreno con tutti i vantaggi che ne conseguono. Pianta molto vigorosa che richiede concimazioni moderate. Foglie del cuore con costolature molto ridotte che si mantengono molto distese in presenza di forti sbalzi termici: ottima presentazione come pianta aperta. Grazie agli internodi molto corti, ha un peso specifico molto alto. Due altri punti di forza sono la tolleranza alla vitrescenza ed al gelo autunnale dopo periodi di alte temperature. Le raccolte vanno iniziate con i primi abbassamenti di temperatura dalla seconda metà di dicembre al centro Italia e da gennaio al sud.
Note: per un autunno senza pensieri nella fase di transizione all’inverno.
Data scheda: giugno 2017
La descrizione, le raccomandazioni e le illustrazioni ivi contenute o in altro modo fornite da o per conto di Enza Zaden, incluse senza alcuna limitazione le informazioni concernenti le resistenze, corrispondono quanto più possibile ai risultati dei nostri test e dell’esperienza pratica. Circostanze quali le condizioni ambientali locali e le pratiche colturali possono avere un impatto di rilievo sul risultato finale della coltura, ed il compratore è responsabile in via esclusiva di determinare se il prodotto è adatto alla coltivazione che si intende effettuare. Enza Zaden fornisce queste informazioni per assistere il compratore, e nessun tipo di garanzia può essere derivata da dette informazioni. In nessuna circostanza la Enza Zaden può essere considerata responsabile verso il compratore per risultati che differiscano dalle informazioni fornite.
NB. Le schede successive annullano e sostituiscono le precedenti.